Calcolava, per mezzo di ingranaggi dentati, i giri delle ruote e quindi le distanze percorse.
Una macchina con analoga finalità è descritta da Vitruvio ma appare più grossolana: la distanza infatti veniva misurata da pietre che, al superamento di ogni miglio, cadevano una per volta in un recipiente di bronzo.